46° RALLY VALLE D’AOSTA

La splendida Regione Valle d’Aosta è pronta ad accogliere la carica dei 171 equipaggi che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animeranno di colori e rombi di motore, Aosta e dintorni per l’edizione numero 46 dell’omonimo rally. Gli equipaggi sono attesi da giorni molto intensi: venerdì 2 con l’inizio delle operazioni di verifica, sabato con shake down partenza e 2 speciali e domenica 5 con la gara che entrerà nel vivo con lo svolgimento del resto della competizione. La gara aostana, che rappresenta il terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A, vedrà ai nastri di partenza un totale di 14 equipaggi iscritti. Nel 2° raggruppamento il primo a prendere la partenza da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint Vincent sarà l’equipaggio nr. 49 composto da Stefano Santero e Mauro Carlevero su una nuova fiammante Lancia Y Rally4, nr. 50 per Vincenzo Torchio e Alessandro Mattioda su Peugeot 208 Rally4, nr. 51 per Andrea Grammatico e Simone Magi su Peugeot 208 Rally4, nr. 55 per “Lello Power” in coppia con Simone Bellanzon su Peugeot 208 Rally4 seguito dal nr. 56 di Loris Perino e Federico Di Ninno su Peugeot 208 Rally4, a sua volta seguito da Gianluca Verna e Fabio Ceschino con il nr. 57 su Peugeot 208 Rally4 e per finire con il nr. 76 del genovese Stefano Scapellato con Alice Tasselli alle note su Peugeot 208 Rally4. Sette saranno gli “attori” anche nel 3° raggruppamento, a cominciare dal nr. 85 assegnato ad Alessio Piraglia e Diego Esposito sull’unica Peugeot 208 Rally4/R2 in gara fra gli iscritti al raggruppamento in quanto tutti gli altri concorreranno con berlinette francesi Clio Rally5 iniziando dal nr. 92 di Simone Spinella e Corrado Fosson, nr. 93 per Giorgio Corrò e Matteo Migliore, nr. 94 per l’equipaggio tutto aostano composto da Andrè Nicolet e Andrè Perrin, nr. 95 per l’aostano di “adozione” Massimiliano Ponzetti con Mattia Pastorino, nr. 106 per il giovanissimo Pietro Castagnotto in coppia con Alessandro Mazzocchi e per finire nr. 109 assegnato a un altro aostano Hervè Milliery con Gabriele Meloni. Le ostilità verranno aperte sabato 3 con la partenza dalla Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto nella rinomata Saint-Vincent alle 16:31, giusto il tempo di allacciare cinture e caschi e subito trasferimento per la prima speciale “Nus-Verrayes” di 11,55 km con 2 passaggi, il secondo dei quali interamente in notturna. La competizione proseguirà domenica con 2 passaggi sulla “Saint Vincent-Emarese di 10,40 km e due transiti sulla “Saint Marcel-Fenis” di 14.80 km per un totale di lotta contro il cronometro per 73,50 km. Arrivo previsto nella stessa location della partenza, dalle ore 16:01. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.